Esplora
Cosa ti interessa?
La Nostra Natura
Oggi il mondo ci parla di sostenibilità: le sfide per il domani sono molte e le nuove generazioni, verso cui abbiamo una grande responsabilità, ci chiedono a gran voce di agire per rendere il mondo un posto migliore.
Per rispondere a queste sfide e offrire il nostro contributo abbiamo quindi definito 3 pilastri.
Partendo dal campo, vogliamo proseguire e rafforzare l’impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e nella tutela delle risorse naturali. La tecnologia diventa una preziosa alleata, non solo per affinare le tecniche ma anche per ridurre i consumi, adottando un uso più responsabile di acqua e suolo. 100% degli oliveti coltivati ad agricoltura integrata o biologica in ecosistemi vocati all’olio e irrigati goccia a goccia, 1 milione di nuovi alberi piantati e oltre 50 mila tonnellate di CO2 sequestrate: questi gli obiettivi che ci diamo per realizzare un modello agricolo in armonia con l’ambiente e sicuro, in grado di preservare tutto il valore della biodiversità.
La qualità dell’olio extravergine d’oliva, la tradizione – insieme all’innovazione – della sua produzione e la cura in tutte le sue fasi rappresentano il grande patrimonio che siamo costantemente impegnati a difendere e valorizzare. Per questo intendiamo certificare il 100% dei nostri prodotti di origine italiana con il marchio Consorzio Extravergine di Qualità, aumentare la tracciabilità tramite la tecnologia blockchain e utilizzare packaging e imballaggi sempre più sostenibili, trasportati su mezzi a minor impatto ambientale.
Investendo sulla salute e sul benessere delle generazioni future, intendiamo garantire dieci anni di sostegno alla ricerca scientifica in merito alle proprietà nutraceutiche e nutrigenomiche dell’olio extravergine d’oliva, portando avanti progetti sperimentali e di divulgazione scientifica anche in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi. Alla ricerca scientifica si affianca l’impegno per diffondere la cultura dell’extravergine e della sana alimentazione, che uniti allo sport e al movimento rappresentano il modello per uno stile di vita sano. Lo facciamo attraverso il programma didattico «Monini per la Scuola» con il quale raggiungeremo 1 milione di ragazzi, e in occasione di una serie di grandi eventi sportivi, in cui entreremo in contatto con 200 mila persone
Celebriamo la filiera italiana dell’olio extra vergine di oliva.